Durata: 3 ore

Destinatari: Datori di Lavoro, Dirigenti, RSPP/ASPP, Preposti, RLS e Lavoratori

Obiettivi:

  1. Ampliare la conoscenza dei concetti di infortunio, infortunio in itinere e rischio trasferta
  2. Fornire delle nozioni teoriche rispetto ai rischi presenti nel tragitto casa/lavoro, lavoro/casa.
  3. Fornire le buone prassi per una corretta pianificazione del viaggio e quindi andando a ridurre il rischio in trasferta
  4. La protezione della salute e sicurezza del viaggiatore.

Abstract: Nel corso si partirà analizzando i concetti di infortunio, malattie professionali e infortunio in itinere, vedendo anche quelle che sono le sostanziali differenze. Sarà dato uno sguardo ai principali rischi che incorrono nel tragitto da casa/lavoro e viceversa considerando anche il mezzo scelto per gli spostamenti.
Dopo aver analizzato i concetti di infortunio in itinere e infortunio in trasferta si vedrà come si può gestire il rischio trasferta, partendo dalla corretta pianificazione del viaggio con l’obiettivo di tutelare la salute e sicurezza del lavoratore.

Competenze da acquisire: Acquisire conoscenze sui rischi specifici legati all’infortunio in itinere e alla trasferta; saper adoperare una corretta pianificazione del viaggio prima e durante la trasferta

Vuoi informazioni? Scrivi a elearning@webprima.it
Hai già un codice coupon di accesso? Clicca qui