Durata: 2 ore
Destinatari: Il corso è rivolto agli RSPP, ASPP, Datori di lavoro/RSPP, Dirigenti, Preposto, RLS, Lavoratori e tutti coloro che sono interessati ad approfondire il tema dell’utilizzo corretto dei videoterminali (VDT).
Programma:
- La definizione di videoterminalista;
- Gli obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori;
- Individuazione possibili rischi per la salute dei lavoratori;
- Postazione di lavoro: caratteristiche e consigli per un utilizzo ottimale
- La seduta
- L’illuminazione
- Il piano di lavoro
- Le attrezzature informatiche
Abstract: L'uso di attrezzature munite di videoterminale (VDU o VDT) si è esteso rapidamente negli ultimi anni, interessando sia le attività pubbliche che private, e coinvolgendo un numero elevato di operatori. Se le nuove attrezzature hanno prodotto indubbiamente maggiore funzionalità e snellimento del normale lavoro, è pur vero che hanno sollevato problematiche di protezione dei lavoratori addetti al loro impiego. Il Titolo VII del D.Lgs. 81/08 detta le disposizioni di legge per le attrezzature munite di videoterminali, mentre i requisiti minimi delle attrezzature e delle postazioni munite di videoterminale sono stabilite all’allegato XXXIV. Il decreto definisce “videoterminale” uno schermo alfanumerico o grafico a prescindere dal tipo di procedimento di visualizzazione utilizzato, mentre è considerato “videoterminalista” colui che utilizza un’attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per almeno venti ore settimanali. L’utilizzo sistematico, e oramai indispensabile, di videoterminali comporta l’assunzione di alcune precauzioni per la tutela della salute sul lavoro, in particolare in riferimento ai rischi per la vista e per gli occhi, ai problemi legati alla postura ed all’affaticamento fisico e alle condizioni ergonomiche e di igiene ambientale. In riferimento all’art. 177 del D.Lgs. 81/08, il Datore di Lavoro ha l’obbligo di formare ed informare i lavoratori addetti al videoterminale sui rischi specifici della loro attività, in particolare per quanto riguarda le misure applicabili al posto di lavoro, le modalità di svolgimento dell'attività e la protezione degli occhi e della vista
Competenze da acquisire: Migliorare la conoscenza dei rischi a cui è esposto un lavoratore che utilizza un videoterminale e quali sono le possibili azioni di prevenzione attivate da Datore di Lavoro