Durata: 2 ore

Destinatari: Lavoratori, RSPP, ASPP, Datori di lavoro/RSPP, Dirigenti, Preposto, RLS

Obiettivi:

  1. Apprendere conoscenze e strumenti per potenziare le competenze empatiche dei partecipanti
  2. Acquisire padronanza delle tecniche di autoregolazione emotiva
  3. Contribuire alla prevenzione e protezione dei rischi affinando le competenze di base dell’intelligenza emotiva

Descrizione: Il costrutto dell’intelligenza emotiva si riferisce alla “capacità di controllare  sentimenti ed emozioni proprie ed altrui, distinguere tra di esse e di utilizzare queste informazioni per guidare i propri pensieri e le proprie azioni” (Salovey & Mayer). In tal senso, l’intelligenza emotiva può configurarsi come una competenza chiave per comportamenti sicuri e azioni comunicative consapevoli ed efficaci nell’ampia sfera della salute e sicurezza sul lavoro.
Questo corso si propone di fornire nozioni e tecniche per migliorare la gestione delle proprie emozioni, anche in funzione di quelle esperite dai propri interlocutori, evidenziando inoltre i risvolti concreti di un preciso interrogativo: come declinare le competenze fondamentali coinvolte nell’intelligenza emotiva all’interno delle comunicazioni di sicurezza e delle azioni di prevenzione e protezione aziendale? Il focus si riferisce a tutte le figure che, agendo e interagendo all’interno dell’Organizzazione, operano influenzando le variabili di salute e sicurezza che permeano il contesto.

Programma del corso:

  • Presentazione del corso
  • Intelligenza emotiva e teorie di base
  • Le emozioni
  • Fisiologia delle emozioni
  • Test di apprendimento intermedio
  • La persona emotivamente intelligente
  • L’intelligenza emotiva nei luoghi di lavoro
  • Le competenze di base dell’IE applicate alla prevenzione e protezione dei rischi
  • Esercitazione: autovalutazione della propria intelligenza emotiva
  • Costruire l’intelligenza emotiva
  • Test di apprendimento finale

Docente: Dott.ssa Priscilla Dusi Amministratore Unico Prima Training & Consulting s.r.l.; Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, RSPP, Consulente in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro e sui processi di Organizzazione Aziendale; Formatore Senior certificato CEPAS, Socio AIFOS Membro CIIP (Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione); Coordinatrice gruppo di lavoro Psicologia delle Organizzazioni e Membro Comitato Pari Opportunità Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Liguria; Presidente Associazione Italiana Formatori Delegazione Liguria.

Vuoi informazioni? Scrivi a elearning@webprima.it
Hai già un codice coupon di accesso? Clicca qui